La struttura sanitaria non risponde dell’esame omesso se questo non avrebbe comunque modificato le possibilità dell’evento ...
Quando sussiste il delitto di ricettazione per chi è sorpreso con una rilevante somma di denaro? Commento a sentenza ...
La Corte di Cassazione ha recentemente affrontato un tema rilevante in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi e comunione legale.
Il principio di rotazione degli affidamenti, già stabilito in via di principio nel d.lgs. n. 50 del 2016, è ora regolamentato ...
La Corte di Cassazione ha confermato il rigetto di un’istanza di correzione di errore materiale, chiarendo i presupposti dell’art. 130 c.p.p..
Compensi a tempo per l’attività degli ausiliari del giudice: il sistema di calcolo della vacazione non può differenziare tra ...
Nel panorama del processo civile, disporre di un formulario aggiornato e commentato è fondamentale per gli avvocati e gli ...
Remissione Sezioni Unite: la nullità della notifica dell’atto introduttivo del giudizio impedisce l’interruzione della ...
Giusta causa di licenziamento per condotte extra-lavorative e, nello specifico, nei confronti di un lavoratore condannato ...
Il termine di prescrizione del danno morale e del danno da lesione del rapporto parentale subito dal fratello del paziente ...
L’ordinanza n. 1254/2025 della Corte di Cassazione ha affrontato il tema della valenza probatoria dei messaggi WhatsApp nel ...
Quando, in tema di appropriazione indebita, è possibile eccepire la compensazione con un credito preesistente? Giurisprudenza ...